Il Mistero di Venere e altri Segreti

Un libro imperdibile per bambini ambientato a Firenze... lascia che Paco & Camelia incantino la tua famiglia!


Storia

Paco è un pappagallo un po’ brontolone che vive a Firenze insieme alla sua amata padrona Camelia in una casetta sul famoso Ponte Vecchio.


 
 

Camelia è la proprietaria di Zampe al cielo, il negozio di animali più divertente e strano che c’è, visto che non ne ha mai venduto uno! Come potrebbe separarsi dai suoi tesori?!

Qui conoscerete Anteo, il gatto saggio, Narcisa, la furetta vanitosa, Ipnotica, la serpentessa stregona, Paciulo, il pitone mangione e tanti altri amici.


 
 

Camelia non sa che quando non è in negozio succedono cose strane...


 
 

E se per caso dovesse cacciarsi in un brutto guaio, cosa faranno i suoi piccoli amici per aiutarla?


 
 

Fra passaggi segreti, pozioni magiche e tante risate risolverete misteri e correrete sui tetti di una città che nasconde mille sorprese.


 
 

 

 

 

Che l’avventura abbia inizio!!!


 

Shop

Screen Shot 2017-09-17 at 6.35.14 PM.png

Il libro è destinato ai bambini dai 6 anni in su, e piacerà anche a genitori, nonni e zii che vorranno leggerlo ai più piccoli e sarà per i turisti un souvenir diverso di Firenze da mettere in valigia. 

In un formato 15×21cm è di 96 pp. con più di 60 illustrazioni a colori di vario formato realizzate da Giulia Cardinali, giovane e bravissima illustratrice.

Il racconto si chiude accennando a una nuova avventura, lasciando i lettori con la curiosità di sapere cosa accadrà. Un secondo libro è già in fase di sviluppo!

Parte dei proventi di questo libro sarà devoluto ai bambini rimasti coinvolti in incidenti stradali tramite la Fondazione Claudio Ciai.

Una volta che hai selezionato gli articoli, clicca sul carrello in alto a destra!

Il prodotto non è restituibile né rimborsabile.

Per acquistare più di 5 copie del libro, contattaci scrivendo una mail a pacocamelia@gmail.com.

 


 

Autore

Francesco Ciai.jpg

Francesco Ciai nasce a Firenze nel 1987, dopo gli studi socio pedagogici lavora per anni nel settore della cosmetica prima di dedicarsi a una passione coltivata per anni: la scrittura di libri per bambini. 
Dopo la scomparsa prematura del padre, vittima di un incidente stradale, costituisce in suo nome la Fondazione Claudio Ciai Onlus della quale è Presidente, con lo scopo di aiutare le vittime di violenza stradale o di infortuni sul lavoro. 
Nel giugno 2017 pubblica il suo primo libro "La Strada della Dignità: Il Movimento #CiaiCoraggio" con Librì Progetti Educativi (gruppo Giunti).

Vive tra Firenze, Milano, New York e Miami e le sue più grandi passioni sono gli amici animali, la buona cucina e i viaggi.

Parte dei proventi di questo libro sarà devoluto ai bambini rimasti coinvolti in incidenti stradali.